La gestione degli immobili di proprietà degli enti pubblici nel territorio dei Monti Livornesi - Associazione per il Parco Culturale di Camaiano
Cerca
×
Home Page
Chi siamo
Il territorio
Il nostro territorio
Il "Parco Culturale di Camaiano"
Aree Tematiche
Il Gozzone
La faccenda "Cava del Gozzone"
Il podere Gozzone
Fatti e scritti
Le nostre newsletter
Articoli di giornale sulla cava del Gozzone
Articoli di giornale 2019
Articoli di giornale 2016
Articoli di giornale 2015
Articoli di giornale 2014
Articoli di giornale 2013
Documentazione sulla causa "Cava del Gozzone"
Verbali e delibere
Piano Strutturale e RU
PAERP
Le Osservazioni
Documenti prodotti dal CSSTO
La crisi del settore edile
L'economia del settore agricolo
Governo del territorio
Il riordinamento delle Aree Protette
Il nuovo sistema delle aree protette
Percorso partecipativo 2019
2018: un "PARCO" secondo OsC e il Protocollo d'Intesa
Fino al Convegno sui Monti Livornesi Gennaio 2017
Comunicato OsC Ottobre 2015
Piano Paesaggistico 2015
Pianificazione del Territorio
Articoli di giornale sul PIT
La gestione degli immobili
Mappa di Comunità
Progetto "Mappa di Comunità dei Monti Livornesi"
La discarica di Scapigliato
Continuano i pro e contro la discarica
Discarica di Scapigliato nel 2019
Discarica di Scapigliato nel 2018
Scandalo Lonzi - dicembre 2017
2017, la Fabbrica del Futuro
Febbraio 2017: Comunicato del CSSTO
Discarica di Scapigliato nel 2016
Discarica di Scapigliato nel 2015
Discarica di Scapigliato fino al 2014
Monitoraggio inquinamenti
Donati Laterizi
Sversamenti Savolano 2015
I tesori dimenticati del nostro territorio
Villa Mirabella
2019: L'American Job
2018: La "carta" del Demanio
2016: un appello per Villa Mirabella
prima del 2016
I mulini del Botro Sanguigna
Mulino di Cima
Il turismo sostenibile
Fattoria di Paltratico
Sentieristica
Altro a tema turismo
Le frazioni collinari
Gestione Rifiuti
Viabilità
Altre problematiche
Rischio Incendi
Il 5G
Terremoto
La nostra Terra
Giornata Mondiale per l'Ambiente 2022
Le nostre azioni
Manutenzione e pulizia
Il "Ponte Romano"
La croce commemorativa della Pieve di Camaiano
Piantumazione cipressi
"Progetto gora" del Mulino di Cima
Gli Eventi del CSSTO
Vai ai contenuti
La gestione degli immobili di proprietà degli enti pubblici nel territorio dei Monti Livornesi
Aree Tematiche > Governo del territorio
×
Il riordinamento delle Aree Protette
Il nuovo sistema delle aree protette
Percorso partecipativo 2019
2018: un "PARCO" secondo OsC e il Protocollo d'Intesa
Fino al Convegno sui Monti Livornesi Gennaio 2017
Comunicato OsC Ottobre 2015
Piano Paesaggistico 2015
Pianificazione del Territorio
Articoli di giornale sul PIT
La gestione degli immobili
Podere Cafaggio 1 nella Valle del Chioma:
un esempio negativo della gestione dei beni demaniali.
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.